Vista di una delle sale della Bottiglieria Corsini

Chi
siamo

Ristorante Bottiglieria Corsini: una storia che si rinnova, da oltre 150 anni

Nel cuore di Verona, a pochi passi da Piazza Bra e dall’Arena. Ristorante Bottiglieria Corsini è un luogo elegante e versatile, pronto ad accompagnare ogni tuo momento della giornata: dalla colazione fino al dopocena, con orario continuato (07-02). Un locale contemporaneo, ma con radici antiche. Una storia iniziata più di 150 anni fa, in continua evoluzione.

1868

È questo l’anno di nascita del locale, che al tempo si chiama Cattarrozzi-Ferri (i cognomi dei due titolari) ed è specializzato in vendita di liquori. Viene poi rilevato da Ferri, che nel dopoguerra abbandona per un periodo le grandi marche di liquori per proporre surrogati fatti da lui, venduti a prezzi più accessibili viste le disponibilità dell’epoca (alcune bottiglie sono ancora presenti in esposizione).

1927

Dopo il boom economico, il locale si trasforma in birreria fino agli anni ’20 circa, per poi essere ampliato e diventare bar, enoteca e bottiglieria. Con la morte di Ferri, è il suo garzone – Corsini Adino – a rilevare il posto nel 1927. Ed è da allora che il Corsini mantiene, ancora oggi, il suo celebre nome, entrato a far parte della storia della città di Verona.
Antica veduta del centro di Verona in bianco e nero

2004

Franca Marini (attuale titolare) prende in gestione il Corsini e porta nel locale la licenza di ristorazione. È l’inizio di un nuovo capitolo della bottiglieria, che oltre a proporre una selezione dei migliori vini locali e internazionali, aggiunge anche una cucina raffinata, tra piatti del territorio e attenta ricerca delle materie prime.

2022

Con l’ingresso in cucina di Andrea Gasbarro (Executive Chef) e Giacomo Righetti (Executive Sous Chef) la proposta culinaria di Ristorante Bottiglieria Corsini si amplia di pietanze ricercate, abbinamenti eleganti e creativi. Il mix perfetto tra sapori tradizionali e ingredienti provenienti da tutto il mondo. Sempre accompagnati da un ottimo bicchiere di vino.

Corsini è...

Vivi Ristorante Bottiglieria Corsini in tutte le sue sfumature: siamo pronti ad accoglierti nel nostro locale, a due passi dal centro di Verona.

Ristorante, bottiglieria
e non solo

Ristorante Bottiglieria Corsini è un locale ricco di storia ma al tempo stesso innovativo. Un posto unico a Verona, ideale sia per un break in velocità, sia per chi vuole sentirsi coccolato tra piatti raffinati e vini ricercati.

Colazione, pranzo e cena, ma anche aperitivo e dopocena. Il luogo perfetto per ritagliarsi un momento di relax e deliziare il palato, in un’atmosfera accogliente e con uno staff professionale.
Vista di una delle sale della Bottiglieria Corsini

Chi siamo

Ristorante Bottiglieria Corsini: una storia che si rinnova, da oltre 150 anni

Nel cuore di Verona, a pochi passi da Piazza Bra e dall’Arena. Ristorante Bottiglieria Corsini è un luogo elegante e versatile, pronto ad accompagnare ogni tuo momento della giornata: dalla colazione fino al dopocena, con orario continuato (07-02). Un locale contemporaneo, ma con radici antiche. Una storia iniziata più di 150 anni fa, in continua evoluzione.

1868

È questo l’anno di nascita del locale, che al tempo si chiama Cattarrozzi-Ferri (i cognomi dei due titolari) ed è specializzato in vendita di liquori. Viene poi rilevato da Ferri, che nel dopoguerra abbandona per un periodo le grandi marche di liquori per proporre surrogati fatti da lui, venduti a prezzi più accessibili viste le disponibilità dell’epoca (alcune bottiglie sono ancora presenti in esposizione).

Antica veduta del centro di Verona in bianco e nero

1927

Dopo il boom economico, il locale si trasforma in birreria fino agli anni ’20 circa, per poi essere ampliato e diventare bar, enoteca e bottiglieria. Con la morte di Ferri, è il suo garzone – Corsini Adino – a rilevare il posto nel 1927. Ed è da allora che il Corsini mantiene, ancora oggi, il suo celebre nome, entrato a far parte della storia della città di Verona.

2004

Dopo il boom economico, il locale si trasforma in birreria fino agli anni ’20 circa, per poi essere ampliato e diventare bar, enoteca e bottiglieria. Con la morte di Ferri, è il suo garzone – Corsini Adino – a rilevare il posto nel 1927. Ed è da allora che il Corsini mantiene, ancora oggi, il suo celebre nome, entrato a far parte della storia della città di Verona.

2022

Con l’ingresso in cucina di Andrea Gasbarro (Executive Chef) e Giacomo Righetti (Executive Sous Chef) la proposta culinaria di Ristorante Bottiglieria Corsini si amplia di pietanze ricercate, abbinamenti eleganti e creativi. Il mix perfetto tra sapori tradizionali e ingredienti provenienti da tutto il mondo. Sempre accompagnati da un ottimo bicchiere di vino.

Corsini è...

Vivi Ristorante Bottiglieria Corsini in tutte le sue sfumature: siamo pronti ad accoglierti nel nostro locale, a due passi dal centro di Verona.

Ristorante, bottiglieria
e non solo


Ristorante Bottiglieria Corsini è un locale ricco di storia ma al tempo stesso innovativo. Un posto unico a Verona, ideale sia per un break in velocità, sia per chi vuole sentirsi coccolato tra piatti raffinati e vini ricercati.

Colazione, pranzo e cena, ma anche aperitivo e dopocena. Il luogo perfetto per ritagliarsi un momento di relax e deliziare il palato, in un’atmosfera accogliente e con uno staff professionale.